OLEOLITO DI IPERICO (hypericum perforatum fiori)
macerazione dei fiori freschi in olio
decongestionante, antiinfiammatorio, analgesico, antinevralgico, lenitivo, cicatrizzante, emolliente, rigenerante cellulare
Non esporsi alla luce solare diretta dopo applicazione.
Oleolito di Iperico 30 ml
L’Iperico è chiamato anche Erba di San Giovanni, e la tradizione consiglia di coglierlo il 24 giugno (la notte di San Giovanni).
Proprietà cicatrizzanti, antiinfiammatorie, antidolorifiche, rigeneranti, lenitive; riparatore cellulare; decongestionante vascolare
Indicato su ferite, traumi, bruciature, punture d'insetti, scottature, bruciature. E ancora per dolori articolari e muscolari, nevralgie ; congestioni vascolari e ghiandolari
Non esporsi poi al sole diretto perché foto sensibilizzante
Oleolito di Iperico e Olio essenziale di Lavandula (rapporto 4:1) svolgono un'azione sinergica importante per riparazioni dermatologiche, congestioni vascolari (emorroidi), dolori articolari...un pronto soccorso da tenere a casa