Nota di cuore;
distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite;
biologico;
provenienza Spagna-Francia.
CT linalolo
Azione antinfettiva a largo spettro, immunostimolante, tonico e riequilibrante del sistema nervoso centrale, calmante e rilassante, tonico e astringente dermatologico.
Grazie al suo chemotipo più delicato questo timo è indicato anche per i bambini.
Indicato per:
Affezioni basse e alte vie respiratorie, di origine infettiva e infiammatoria
Disturbi genito-urinari dimorigine infettiva
Infezioni del cavo orale
Affezioni dermatologiche e pelle atona, matura copn rughe
Ottimo tonico generale e stimolante contro l’affaticamento e astenia.
Più agevole nell'uso rispetto il timo CT timolo, non avendo dermoaggressività ed epatotossicità.
TIMO CT linalolo (Thymus zygius) 5 ml
nota di cuore/testa; distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite; provenienza Francia; biologico. Olio riscaldante e attivo, dispensatore di coraggio, stimola la concentrazione, la memoria e combatte tensioni, cefalea, stress, astenia. Azione antimicrobica, immunostimolante, antisettica (intestinale, polmonare e genitourinaria), antivirale, antimicotico: usato nelle sindromi da raffreddamento, malattie infettive, bronchite, asma, tosse, pleurite, tubercolosi, febbre, cistite, candidosi, prostatite, enterocolite, parassiti intestinali. Svolge anche un’azione antispasmodica, rubefacente, stimolante il sistema circolatorio: adatto per artrite, gotta, reumatismi, ritenzione idrica, emorroidi, vene varicose, strappi, lesione sportive, dolori muscolari. A livello dermatologico svolge azione astringente e antisettica per pelli impure, acne, ascessi, contusioni, dermatiti, scabbia. Usare con moderazione e a basse diluizioni; evitare in gravidanza.