Salvia officinalis
SALVIA (Salvia officinalis) olio essenziale 5 ml
nota di cuore;
distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite;
provenienza Italia;
coltivazione: spontanea.
Azione lipolitica, per cellulite e adiposità
Azione chetratolitica: verruche piatte
Azione emmenagoga per amenorrea, dismenorrea, oligomenorrea, sintomi premenopausa
Azione antisettica e blando spettro antinfettivo: per afte buccali, lesioni cavo orale, herpes simplex
Azione anticatarrale e mucolitica: per influenza, bronchiti, sinusiti
Azione regolatrice sulla traspirazione: iperidrosi, forfora, disturbi cuoio capelluto
Tonico mentale
Questa varietà di Salvia è ricca in chetoni (thujone, canfora); a tal ragione occorre farne uso moderato perchè può avere effetti tossici a livello neurologico (NO GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, BAMBINI, PZ EPILETTICI)
Per la sua azione simil estrogenica occorre precauzione a chi è affetto da tumori estrogeno-correlati.